Nell’anticamera di un appartamento della borghesia parigina, si aggirano un marito esausto con ambizioni d’artista, una moglie petulante e capricciosa, una cameriera dall’inquietante accento tedesco e uno strambo maggiordomo. Un susseguirsi di malintesi e situazioni paradossali, uniti a un pizzico di prouderie, che esploderanno definitivamente all’arrivo di una sconvolgente notizia. Commedia divertentissima che contagia il pubblico col suo ritmo da comiche d’altri tempi.
Perché in un dato periodo e da una precisa località può nascere, improvvisamente, una realtà artistica dirompente, costituita da diversi autori provenienti da diverse realtà ma che rappresenta univocamente un popolo, una cultura, una storia comune?
Il Salento e la Puglia negli ultimi 20 anni hanno rivoluzionato, con i loro artisti, il panorama musicale italiano in tutti i suoi generi, dal folk al pop, dal rock al rap e sono stati un esempio di rinascita culturale e istituzionale per tutta l’Italia.
Un percorso tra antiche danze e nuove tendenze che ancora oggi è in evoluzione…
BIGLIETTI IN VENDITA SUL CIRCUITO VIVATICKET O C/O